Circondata dall’Oceano Atlantico, i venti sembrano non smettere mai di soffiare su questa spiaggia, che è diventata per questo motivo il paradiso dei surfisti. Quando si alza la marea, il lago che si crea è perfetto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del surf.
Questa spiaggia, lunga 90 metri e larga 100, si trova dentro la Riserva della Biosfera di Urdabai, per questo è poco urbanizzata e la natura è incontaminata. L’onda di Mundaka è considerata una delle migliori sinistre d’Europa e forse anche del mondo. Si tratta di un’onda concava e lunga che può arrivare a quasi 400 metri di lunghezza.
Tra le spiagge di finissima sabbia bianca che caratterizzano la zona di Tarifa, quella di Los Lances si fa notare per le sue dimensioni e la sua bellezza, oltre che per essere un’attrazione per i surfisti di tutto il mondo. Si tratta di una spiaggia urbana che possiede servizi di ogni tipo: pulizia, assistenza medica, vigilanza, ristoranti, parcheggi, ecc.
Situata ad est della spiaggia centrale di Hossegor, La Gravière è uno dei surf spot migliori della costa. Famosa per le sue onde e per i potenti venti che vi soffiano, è un must per i surfisti esperti e che abbiano voglia di allontanarsi un po’ dalla folla.
Aperto a tutte le onde occidentali, La Palue è uno degli spot con maggiore consistenza della Bretagna. Con la bassa marea è raramente surfabile, ma con l’alta marea le onde acquisiscono potenza e lunghezza.
Situata nel distretto di Acotz, la spiaggia di Lafiténia è piuttosto selvaggia, specialmente d’inverno. Le scogliere che la circondano formano una baia con al fondo un campeggio. Lafiténia è un’emblema del surf sulla Costa Basca ed è frequentata durante tutto l’anno.
Bundoran, sulla costa sud-occidentale del Donegal, dovrebbe essere il punto di partenza per ogni surfista che voglia esplorare i migliori spot irlandesi. Questo pittoresco villaggio di pescatori offre scogliere e spiagge per surfisti più o meno esperti. I breaks sono accessibili tutti a piedi e, se non fosse sufficiente, la zona circostante è bellissima.
La bellissima e aspra contea di Sligo, nella parte nord-occidentale dell’Irlanda, vanta nella zona di Easkey alcuni degli spot migliori per fare surf in Irlanda. Le spiagge di Esakey Left e Easkey Right sono famosissime e perfette anche per chi è agli inizi. L’atmosfera è rilassata, tranquilla e amichevole.
Thurso East è uno dei luoghi migliori dove fare surf sulla costa settentrionale della Scozia. La spiaggia è finita sotto i riflettori nel 2006, quando è stata scelta per un concorso di surf, e ancora oggi è la location di molte competizioni internazionali. Anche se può essere molto affollata in alta stagione, Thurso East è perfetta per surfare tutto l’anno.
La Cornovaglia non è solo una delle destinazioni turistiche più popolari del Regno Unito, ma anche un ottimo spot per il surf. Alcuni dicono che la sua posizione, tuffandosi direttamente nell’Oceano Atlantico, la rende perfetta per cavalcare le onde. Località costiere come Perranporth, Polzeath e Newquay vantano eccellenti spiagge per surfare.
Questo capo roccioso, famoso fra i surfisti di tutta Europa, si trova a 30 km a nord ovest di Oristano ed è caratterizzato da piccole e solitarie spiaggette. E’ esposto a tutti i venti dei quadranti occidentali, in particolare al maestrale. Durante le mareggiate più forti le onde possono raggiungere i 4 mt di altezza.
La spiaggia è conosciuta per le sue onde dalla perfetta forma tubolare; è infatti chiamata anche “il pipeline” d’Europa per la grande somiglianza con l’onda hawaiana. Le creste delle onde sono così lunghe che creano corridoi vuoti, veri “tubi” che attraggono surfisti di tutto il mondo durante l’anno. Dal 2010 ospita una delle tappe del Campionato del Mondo di Surf (WCT) – Rip Curl Pro Search, in ottobre.
La spiaggia di Guincho si trova nel punto più occidentale della zona di Lisbona, poco dopo Cascais. Con i suoi 250 metri di lunghezza, è senza dubbio uno degli spot migliori in Portogallo per la pratica degli sport acquatici come il surf e il windsurf. Negli anni 90, Guincho è stata una delle tappe della Coppa del Mondo di windsurf. Ospita ogni anno vari eventi sportivi incluso il Campionato Nazionale di Surf e Bodyboard.
E’ considerata una delle spiagge più belle del Portogallo e offre una splendida vista panoramica sulla Costa Vicentina. Si estende lungo un arenile di oltre 500 mt, formando una baia protetta dalle onde che si infrangono. Fuori stagione, è molto frequentata da surfisti e bodyboarder. Le sue condizioni naturali garantiscono onde tutto l’anno.
Fehmarn è una delle zone più popolari per la pratica del surf in Germania e, con la sua varietà, attrae i migliori surfisti sulla piazza. Ma anche per i principianti l’isola offre numerose baie con acque poco profonde. Nei suoi 20 spot vengono surfisti, windsurfer e kitusurfer; sono soprattutto le due baie Altenteil e Westermakelsdorf ad aver fatto guadagnare al luogo il soprannome di “Hawaii della Germania”.
SURF CAMPS INDONESIA Surf House Bali Canggu Prezzi Imbattibili nella nostra Surf House a Bali Canggu. Il Surf Camp a Bali che desideravi da sempre per le tue vacanze da surfisti, ma in più anche escursioni ed yoga. il rapporto prezzo – qualità è il migliore che tu possa trovare, troverai simpatia, ospitalità ed amicizia […]