Nazaré è un noto centro balneare del Portogallo, situato in un’ampia baia tra due promontori elevati, composto principalmente da una spiaggia sabbiosa che si affaccia sull’oceano Atlantico.
In origine antico villaggio di pescatori è divenuto celebre meta turistica grazie alla sua posizione favorevole che lo pone a metà strada tra l’oceano e il clima di collina.
La leggenda vuole che nel IV secolo d.C., venga donata a questo villaggio una statua di Maria, madre di Gesù di Nazareth, da cui ne deriverebbe il nome.
Il quartiere di più antica formazione è Pederneira, sulla lingua di terra che domina da meridione la cittadina, dove nacque il primo insediamento di pescatori.
Più a nord vi è Praia, di fronte alla spiaggia, con un reticolo ortogonale di viali e strade e rappresenta il centro della vita cittadina.
Sul promontorio a picco sull’oceano in posizione dominante sulla baia c’è invece il quartiere Sitio, raggiungibile anche con una funicolare da Praia, ove si trova la famosa chiesetta di Nossa Senhora de Nazaré.
Nazaré è conosciuta in particolare nell’ambito del surf poiché detiene il record mondiale dell’onda più alta mai cavalcata nella storia dell’uomo.
Si tratta del surfista portoghese Hugo Vau che nel gennaio del 2018 è riuscito a cavalcare un’onda gigantesca di ben 35 metri, un’impresa questa che ha superato quella di altri surfisti che in passato avevano ottenuto dei successi; per citarne soltanto uno nel novembre del 2011, il surfista hawaiano Garrett McNamara cavalcò un’onda di circa 23,80 metri.
Dobbiamo sottolineare la presenza in questa zona del canyon sottomarino di Nazaré, che con una lunghezza di circa 230 chilometri e una profondità massima di 5.000 metri, creerebbe una sorta di interferenza, infatti i venti e le onde delle tempeste atlantiche lo risalgono come se fosse un imbuto e vanno così a sbattere con una velocità inconsueta nel punto finale, davanti all’arenile di Praia do Norte, originando queste onde gigantesche.
Tale caratteristica naturale ha dunque reso famoso Nazaré, che di certo non ha nulla da invidiare rispetto ad altre località legate al surf che conta come ad esempio quelle alle Hawaii e in California.
Un’esperienza estrema e coraggiosa!
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Portogallo cliccate qui!
Il surf made in Europe, è sicuramente quello di Peniche in Portogallo, dove le sue spiagge costantemente battute dal vento, creano le condizioni perfette non solo per il surf, ma anche per diversi altri sport acquatici.