L’isola di Sal o isola di sale, fa parte dell’arcipelago di Capo Verde e si trova nell’oceano Atlantico proprio di fronte alle coste del Senegal.
Come molte altre isole di questo arcipelago il nome Sal divenne di uso comune solo dopo la scoperta e lo sfruttamento dei depositi di sale da cucina qui presenti, subentrando così al nome originale di Ilha Plana (isola piatta) con cui venne battezzata quando venne scoperta nel dicembre del 1460, a causa del fatto che non ci sono rilievi importanti.
L’isola, che è di origine vulcanica, ha un’estensione totale di 216 km² e si allunga per 30 km nella sua aridità in un mare blu cobalto dai toni spettacolari.
Sal è diventata ultimamente il principale polo turistico dell’intero Capo Verde, grazie alla sua città principale di Espargos; qui si trova infatti l’aeroporto internazionale “Almicar Cabral di Espargos” che ha reso l’isola una meta facilmente accessibile anche ai viaggiatori provenienti da lontane destinazioni.
Inoltre per quanto riguarda lo sviluppo del turismo isolano, bisogna aggiungere anche la spiaggia di sabbia bianca di Santa Maria, su cui sorgono i principali complessi turistici e il suo antico paese, in cui si trova un mercato colorato e dinamico, dove oltre alla merce locale è possibile trovare anche numerosi prodotti senegalesi.
Ma l’isola è famosa soprattutto per essere una delle destinazioni più amate e adatte al mondo, specie in inverno, grazie al vento teso e costante, per la pratica di molti sport acquatici, come ad esempio il surf, il windsurf e il kitesurf.
Lungo la costa poi si incontrano diversi centri che organizzano corsi e lezioni di surf sia per principianti sia per chi vuole perfezionarsi.
È consigliabile anche godersi la vita notturna dell’isola, fatta di musica e balli tipici della tradizione capoverdiana.
La lingua ufficiale dell’isola di Sal è il portoghese, ma dato il forte afflusso di turisti italiani molti abitanti riescono di conseguenza a comprendere e parlare anche la nostra lingua.
Andiamoci insieme!
Per conoscere tutti i nostri tour a Capo Verde cliccate qui!