L’Indonesia è uno tra i paesi asiatici più visitati dagli appassionati di surf di tutto il mondo.
Infatti, sulla punta sud-occidentale della penisola di Bukit a Bali, si trova Uluwatu, un luogo rinomato per praticare surf.
Ad Uluwatu sorge il tempio induista Pura Luhur Uluwatu, uno dei sette templi balinesi del mare, costruito sul bordo di una scogliera alta 70 metri a picco sul mare, nel punto più a sud-ovest della penisola e dedicato al dio vedico Rudra.
Il tempio è abitato da numerose scimmie, note per il fatto che si divertono a strappare oggetti ai visitatori.
Di solito, vengono persuase a restituire la refurtiva in cambio di frutta, anche se tutto questo alla fine li incoraggia con molta furbizia solo a rubare più di prima.
Infatti dagli studi effettuati da scienziati ed esperti sul comportamento dei primati, è emerso che queste scimmie nello specifico della specie macaco, imparerebbero molto in fretta il commercio del baratto.
La gente del posto, crede fortemente che gli dei benedicano i surfisti che giungono sin qui per affrontare le onde di Uluwatu, in quanto considerate divine e perfette.
All’epoca non c’erano strade che portavano alla spiaggia, il che significava che i surfisti dovevano portare con sé, tutti i rifornimenti di cui avrebbero avuto bisogno.
Ripercorrendo la storia di Uluwatu, possiamo dire che la sua fama inizia nel 1972, dopo l’uscita di Morning of the Earth, un film classico del 1971, proprio incentrato sul surf, che permise a questo luogo di ricevere l’attenzione immediata dei surfisti di tutto il mondo, tanto che oggi Uluwatu è una delle destinazioni di surf più popolari di tutta Bali.
In origine l’intento del film, era quello di mostrare le onde attorno all’isola di Kuta, ma dopo alcuni giorni di riprese, si accorsero della bellezza straordinaria di Uluwatu.
L’oceano qui è caratterizzato da forti correnti, in grado di produrre grandi ondate di 4,6 metri con la bassa marea.
Un’incanto allo stato puro!
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Indonesia cliccate qui!